Ricette

Insalata di anguria BIO, frutti di bosco e sorbetto di melone BIO

By |13 Settembre 2024|Categories: |Tags: |

INGREDIENTI Frutti di bosco 200 gr Melone Bio 200 gr Anguria Bio 200 gr Zucchero a velo 10 gr Menta q.b. Per il sorbetto: Melone purea 500 gr Acqua 125 gr Zucchero 125 gr PREPARAZIONE Iniziare pulendo il melone e l’anguria, tagliarle a metà, rimuovere i semi e la buccia, quindi tagliarle a cubetti. Lavare delicatamente i frutti di bosco e tagliarli. Preparare il sorbetto mescolando la purea di melone con acqua e zucchero, fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto. Versare il composto nella gelatiera e farlo raffreddare. Condire[...]

Tagliolini, tartare di gamberi e carciofI BIO

By |13 Settembre 2024|Categories: |Tags: |

INGREDIENTI Gamberi 400 gr Tagliolini 450 gr Olio Extra Vergine di Oliva q.b. Sale q.b. Limone n. 1 Carciofi Bio n. 2 Pepe nero q.b. PREPARAZIONE Pulire i carciofi e tagliarli a fette sottili. Marinarli con Olio Extra Vergine di Oliva, pepe nero e succo di limone. Passare i carciofi con un mixer e ridurli a una crema Pulire i gamberi rimuovendo il carapace e l’intestino. Tritarli finemente per creare una tartare. Condire la tartare di gamberi con succo di limone fresco, Olio Extra Vergine di Oliva e sale, mescolando delicatamente per amalgamare[...]

Trancio di cavolfiore bio dorato e maionesi speziate

By |13 Settembre 2024|Categories: |Tags: |

INGREDIENTI Cavolfiore Bio 4 cime Tuorlo 4 gr Olio di semi 120 gr Sale e pepe q.b. Aceto q.b. Curcuma q.b. Paprika q.b. Brodo vegetale q.b. Olio per friggere q.b. PREPARAZIONE Pulire il cavolfiore di stagione in abbondante acqua salata, rimuovendo le foglie esterne e tagliando il gambo. Preparare la maionese battendo i tuorli con un mixer e aggiungendo gradualmente l’olio di semi fino a ottenere una consistenza densa e cremosa. Aggiungere poi aceto, sale e pepe, mescolando bene. Dividere la maionese in due parti uguali e aromatizzarle una con la paprika e[...]

Risotto al vino rosso, cipolla BIO e caprino

By |13 Settembre 2024|Categories: |Tags: |

INGREDIENTI Riso carnaroli 200 gr Cipolla rossa Bio n. ½ Vino rosso 200 gr Caprino 150 gr Burro q.b. Parmigiano q.b. Sale e pepe q.b. Nocciole q.b. Olio Extra Vergine di Oliva q.b. PREPARAZIONE In una casseruola, scalda dell’Olio Extra Vergine di Oliva e tosta il riso con la cipolla fino a renderlo leggermente trasparente. Aggiungi un pizzico di sale. Sfuma il riso con del vino rosso e lascia evaporare l’alcol. Aggiungi gradualmente il brodo caldo al riso, mescolando frequentemente e continuare la cottura. Nel frattempo, lavora il formaggio di caprino con un[...]

Gnocchi di carciofi BIO con burro alla salvia e chips di topinambur

By |13 Settembre 2024|Categories: |Tags: |

INGREDIENTI Patate 1 kg Carciofi Bio 300 gr Fecola di patate 150 gr Farina debole 300 gr Mazzo di salvia 1 mazzo Burro 200 gr Topinambur 300 gr Aglio 1 spicchio Olio Extra Vergine di Oliva q.b. Vino bianco q.b. PREPARAZIONE Pulire i carciofi di stagione e poi stufarli in padella con uno spicchio d’aglio e Olio Extra Vergine di Oliva. Sfumare con un po’ di vino bianco e lasciare evaporare l’alcol. Nel frattempo, lessare le patate in acqua leggermente salata fino a quando diventano morbide. Una volta cotte, scolarle e ridurle in[...]

Risotto con carciofi BIO e guanciale

By |13 Settembre 2024|Categories: |Tags: |

INGREDIENTI Riso carnaroli 200 gr Carciofi Bio n. 2 Brodo vegetale q.b. Guanciale 150 gr Olio Extra Vergine di Oliva q.b. Sale q.b. Aglio 1 spicchio Burro q.b. Parmigiano q.b. Vino bianco q.b. PREPARAZIONE Pulire e tagliare i carciofi di stagione. Rimuovere le foglie esterne più dure e tagliare via la parte superiore delle foglie.  Rosolare i carciofi in una padella con uno spicchio d’aglio e Olio Extra Vergine d’Oliva fino a quando diventano dorati. Sfumare con del vino bianco e lasciare evaporare l’alcol. In una casseruola, scaldare un po’ di Olio Extra[...]

Caponata di zucca BIO con aceto balsamico e pinoli

By |13 Settembre 2024|Categories: |Tags: |

INGREDIENTI Zucca lunga Bio 200 gr Zucca mantovana Bio 300 gr Cipolla dorata n. 1 Uvetta di Corinto 30 gr Aceto di mele q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Pinoli q.b. Aceto balsamico q.b. Olio Extra Vergine d’Oliva q.b. PREPARAZIONE Tagliare le zucche a metà e privarle dei semi. Successivamente, tagliarle nuovamente a brunoise. In un tegame, far caramellare lo zucchero con la cipolla, quindi aggiungere tutta la zucca tagliata a brunoise. Far cuocere per circa 10 minuti dopo aver sfumato con l’aceto balsamico. Aggiungere l’uvetta al composto di zucca nel tegame e continuare[...]

Asparagi BIO, crema di erborinato e pepe di sichuan

By |13 Settembre 2024|Categories: |Tags: |

INGREDIENTI Asparagi Bio 1 mazzo Aglio 1 spicchio Olio Extra Vergine d’Oliva q.b. Erborinato di capra 50 gr Sale q.b. Pepe di sichuan q.b. Acqua q.b. Agar agar 2 gr PREPARAZIONE Pulire gli asparagi dividendo i gambi dalle punte. Tagliare a rondelle i gambi e cuocerli in padella con uno spicchio d’aglio, olio d’oliva, sale, pepe e un po’ d’acqua fino a renderli morbidi. Frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere l’agar agar e portare ad ebollizione. Versare il composto in un recipiente rettangolare per ottenere una terrina di asparagi.[...]

Broccolo romano e cavolfiore BIO

By |13 Settembre 2024|Categories: |Tags: |

INGREDIENTI Broccolo romano n. 1 Cavolfiore Bio n. 1 Aglio n. 1 Olio Extra Vergine di Oliva q.b. Sale q.b. Pepe in grani q.b. Macis q.b. Carota n.1 Sedano n. 1 costa PREPARAZIONE Preparare un brodo mettendo in una pentola il macis, sedano, carota, aglio, sale e pepe in grani. Coprire gli ingredienti con acqua e portare ad ebollizione. Cuocervi il broccolo al dente con il brodo preparato precedentemente. Una volta cotto, scolarlo e schiacciarlo fino ad ottenere una consistenza cremosa ed omogenea. In una padella, rosolare il cavolfiore fino a quando non[...]

Carpaccio di melone BIO e mazzancolle

By |18 Marzo 2019|Categories: |Tags: |

INGREDIENTI Melone bianco invernale Bio n. 1 Anguria Bio 100 gr Mazzancolle n. 2 Olio extra vergine d’oliva q.b. Sale q.b. PREPARAZIONE Pulire il melone di stagione e tagliarlo a fette sottili simili a carpaccio. Prendere un pezzo di anguria di stagione e ricavarne delle perle.  Condire le fette di melone con un pizzico di sale, un filo di Olio Extra Vergine di Oliva e il succo di limone, quindi lasciarle marinare per qualche minuto. Pulire le mazzancolle e condirle con Olio Extra Vergine di Oliva e un pizzico di sale, quindi lasciarle[...]

Torna in cima