
I carciofi biologici europei non sono solo un piacere per il palato, ma anche un vero toccasana.
Grazie al loro considerevole contenuto di sodio, potassio, rame e Vitamina C, favoriscono il benessere dell’organismo sotto diversi aspetti. In particolare, sia la Vitamina C che il rame, “contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo”, funzioni necessarie durante la stagione invernale. *
Inoltre, costituiscono una discreta fonte di ferro che contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. **
Dal punto di vista gastronomico, i carciofi arricchiscono qualsiasi pasto con il loro sapore delicato e versatile, che siano consumati crudi in fresche insalate, cotti al vapore per mantenere intatti i loro nutrienti, o al forno per un contorno gustoso. Nella tradizione mediterranea occupano un posto d’onore in numerose ricette tipiche: dai carciofi alla giudia, croccanti e saporiti, ai carciofi ripieni.
Grazie alla loro versatilità, i carciofi biologici europei possono essere protagonisti di antipasti leggeri, contorni prelibati o piatti principali dal sapore unico, e portano sulla tavola tutta la bontà e il sapore autentico di un prodotto genuino.
*Regolamento (UE) n. 432/2012 Claim EFSA 2009; 7(9):1211 2011;9(4):2079 2009; 7(9):1226 2010;8(10):1815
** Regolamento (UE) n. 432/2012 Claim EFSA 2010;8(10):1740