
Euphoria Bio: quando il gusto incontra la natura!
Euphoria BIO, progetto triennale cofinanziato dall’Unione Europea, torna con un programma ambizioso per promuovere l’ortofrutta biologica europea. Con focus su asparagi, carciofi, zucca, anguria e melone, il programma include campagne sui social, degustazioni, fiere internazionali e webinar sulla sostenibilità.
Dopo il successo della prima edizione, il progetto triennale Euphoria torna con una nuova veste, mantenendo saldi i suoi obiettivi! Con il cofinanziamento dell’Unione Europea ai sensi del Reg. EU 1144/2014 e in collaborazione con la Centrale Ortofrutticola di Tarquinia, Euphoria BIO è pronto a sorprendere ancora, con un programma più ambizioso che mai.
Il programma, che prende vita nei mercati di Italia e Germania, si sviluppa sotto il motto “BIO è Benessere” e punta alla promozione della qualità dell’ortofrutta biologica europea, simbolo di gusto, sostenibilità e benessere. In particolare, l’iniziativa mette in luce cinque prodotti: asparagi, carciofi, zucca, anguria e melone biologici. Questi prodotti, coltivati nel rispetto dell’ambiente e della salute dei consumatori, vengono presi come esempio concreto di agricoltura che promuove la biodiversità, riduce l’impatto ambientale e migliora il benessere. La qualità straordinaria della frutta e verdura biologica europea, infatti, è il risultato di un monitoraggio accurato in ogni fase della filiera produttiva, garantendo freschezza, sicurezza alimentare e sapori autentici.
Euphoria Bio si sviluppa attraverso una serie di iniziative promozionali mirate, pensate per coinvolgere attivamente i consumatori e sensibilizzarli sui benefici dell’ortofrutta biologica europea e sull’importanza di una scelta consapevole dei prodotti stagionali. Le attività principali includono:
- Campagne di sensibilizzazione sui social: una comunicazione mirata sui principali canali social per educare i consumatori sull’importanza di scegliere ortofrutta biologica e di consumare prodotti stagionali, contribuendo così alla sostenibilità e alla promozione di un’alimentazione più sana.
- Degustazioni nei punti vendita e ristoranti: opportunità uniche per scoprire le straordinarie caratteristiche della frutta e verdura bio europea. I consumatori potranno comprendere meglio come utilizzare questi prodotti nelle preparazioni quotidiane. Un valore aggiunto del programma è rappresentato dal ricettario esclusivo con 10 ricette ideate dalla chef stellata Iside De Cesare, che valorizzano al meglio la freschezza e il sapore autentico dell’ortofrutta biologica.
- Partecipazione a fiere di settore: Euphoria Bio sarà presente a eventi di rilievo internazionale come la Fruit Logistica di Berlino e il Macfrut di Rimini, offrendo occasioni di networking per favorire la crescita del settore e la promozione dei prodotti Bio in un contesto globale.
- Eventi online tematici sulla sostenibilità: webinar online con esperti del settore, che esploreranno il ruolo fondamentale dell’ortofrutta biologica nella cucina moderna e sostenibile; un’occasione efficace per approfondire come la scelta biologica contribuisca a una maggiore attenzione verso l’ambiente e la salute.
Un messaggio di sostenibilità
Sempre in linea con le politiche europee del Green Deal e Farm to Fork, Euphoria Bio promuove un consumo consapevole e sostenibile, celebrando la cultura e la tradizione che da secoli rendono l’ortofrutta biologica europea un simbolo di eccellenza agricola.
Con un impegno rinnovato verso la sostenibilità e la qualità, Euphoria Bio dunque, non è solo un progetto, ma un movimento che invita tutti a scegliere un futuro più sano, autentico e rispettoso dell’ambiente. Attraverso iniziative coinvolgenti e una comunicazione capillare, il programma mira a consolidare il legame tra consumatori e prodotti biologici europei, rendendo l’ortofrutta biologica non solo una scelta alimentare, ma un vero e proprio stile di vita. Perché scegliere BIO significa scegliere il benessere – per noi, per il pianeta, e per le generazioni future.
Per ulteriori informazioni sul Progetto Euphoria Bio consulta anche le pagine Facebook e Instagram.