Morbi vitae purus dictum, ultrices tellus in, gravida lectus.

Euphoria Bio porta l’eccellenza dell’ortofrutta biologica europea a Macfrut 2025

Rimini, 29 aprile 2025 – Il progetto Euphoria Bio – Valorizzazione della qualità dell’ortofrutta biologica europea, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Regolamento (UE) n. 1144/2014 e promosso dalla Centrale Ortofrutticola di Tarquinia, prosegue il suo percorso di promozione dopo la recente partecipazione alla Fruit Logistica di Berlino. Il prossimo appuntamento sarà al Macfrut di Rimini, una delle fiere più importanti in Italia e in Europa dedicate al settore ortofrutticolo, dove il progetto porterà in scena l’eccellenza dell’ortofrutta biologica europea.

Innovazione e sostenibilità in primo piano

Euphoria Bio ha come obiettivo la promozione dei prodotti ortofrutticoli biologici europei, con un focus specifico su prodotti quali zucca, anguria, melone, carciofi e asparagi, nel contesto commerciale italiano e tedesco. In quest’ottica, la partecipazione alle principali fiere di settore rappresenta un momento strategico per consolidare relazioni e accrescere la visibilità.

Macfrut, in programma dal 6 all’8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre, si conferma come un evento di riferimento per l’intera filiera ortofrutticola internazionale. Con oltre 1.400 espositori, di cui il 40% provenienti dall’estero, e la presenza di circa 1.500 top buyer, la fiera si distingue per la sua forte vocazione internazionale e per la qualità degli operatori presenti, tra i quali figurano esponenti della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), del settore HoReCa, opinion leader e stakeholder istituzionali.

Un elemento distintivo dell’edizione 2025 è l’introduzione di The Healthy Food Show, un’arena esperienziale realizzata in collaborazione con l’Università di Bologna, che mette in luce l’importanza dell’innovazione nella produzione di alimenti salutari. Il salone ospiterà esperti scientifici, chef e testimonial di rilievo, promuovendo un’alimentazione sana e sostenibile.

In questo contesto, la mission di Euphoria Bio trova terreno fertile per affermarsi: promuovere un modello agricolo virtuoso, capace di tutelare la biodiversità, ridurre l’impatto ambientale e migliorare il benessere dei consumatori. La partecipazione a Macfrut 2025 rappresenta per il progetto una tappa strategica per consolidare la propria presenza sul mercato e contribuire attivamente alla transizione verso un’agricoltura più innovativa, responsabile e orientata al futuro.

Euphoria Bio a Macfrut: il ruolo della Centrale Ortofrutticola di Tarquinia

Euphoria Bio sarà presente al Padiglione B3, stand 071, con uno spazio espositivo riconoscibile grazie all’identità visiva del progetto e all’iconico logo “Enjoy It’s From Europe”, emblema della qualità agroalimentare europea.

Durante i tre giorni di fiera, il Direttore della Centrale Ortofrutticola di Tarquinia con il suo team, saranno a disposizione per incontrare buyer, operatori e stakeholder, presenteranno le caratteristiche distintive dei prodotti e l’impegno del progetto verso una filiera che coniuga sostenibilità ambientale, qualità certificata e valorizzazione della biodiversità.

La Centrale Ortofrutticola di Tarquinia è una delle realtà cooperative più solide del Lazio, con oltre 100 soci attivi e una lunga esperienza nella produzione di ortofrutta di qualità. Da sempre impegnata in pratiche agricole sostenibili, garantisce prodotti freschi, tracciabili e certificati secondo gli standard Global G.A.P. e GRASP.

Partner del progetto Euphoria Bio, gioca un ruolo centrale nella promozione dell’ortofrutta biologica europea e la partecipazione a Macfrut 2025 rappresenta un’occasione strategica per rafforzare la consapevolezza del consumatore sui valori del biologico europeo: tracciabilità, rispetto per l’ambiente, benessere alimentare e impegno verso un futuro più verde.

Per ulteriori informazioni sul progetto Euphoria Bio, è possibile visitare le pagine Facebook e Instagram.