
Conclusa la prima annualità del progetto EUPHORIA BIO: l’ortofrutta biologica di qualità europea conquista Italia e Germania
22 Maggio 2025 – Cala il sipario sul primo anno di attività del progetto EUPHORIA BIO – L’ortofrutta biologica europea: una scelta di qualità, sostenibilità e benessere, cofinanziato dall’Unione Europea e promosso dalla Centrale Ortofrutticola di Tarquinia. L’iniziativa, attiva in Italia e Germania, è dedicata alla valorizzazione e promozione dell’eccellenza ortofrutticola biologica europea, con particolare attenzione a cinque prodotti simbolo: anguria, melone, asparagi, carciofi e zucca.
Durante i dodici mesi di progetto si sono susseguite numerose attività di comunicazione e promozione, accomunate da tre pilastri fondamentali: sostenibilità, benessere inteso come stile di vita virtuoso e stagionalità. Tre valori chiave che guidano la scelta dell’ortofrutta biologica certificata europea, facilmente riconoscibile dal simbolo della fogliolina formata da stelle bianche su fondo verde, sinonimo di qualità e tracciabilità.
Tra le iniziative di maggiore impatto, si segnalano le 105 giornate promozionali organizzate in tre ristoranti selezionati di Roma, che hanno proposto menu stagionali ispirati ai prodotti protagonisti del progetto. In particolare, il carciofo è stato al centro dell’offerta gastronomica, rielaborato in ricette tradizionali e creative, valorizzando la sua stagionalità – aprile e maggio – e sottolineando l’importanza di consumare prodotti freschi, locali e naturali. Novità di quest’anno, l’integrazione di eventi sportivi all’interno della campagna promozionale: è stato organizzato un appuntamento dedicato al benessere e all’attività fisica, per rafforzare il legame tra alimentazione sana e stile di vita attivo. Un format coinvolgente che ha permesso ai partecipanti di vivere un’esperienza diretta, sottolineando il ruolo essenziale di frutta e verdura – meglio se biologiche – in una dieta equilibrata.
Grande attenzione anche al tema della sostenibilità, al centro di un evento dedicato che ha visto la partecipazione di esperti del settore. Un’occasione di dialogo e approfondimento sulle buone pratiche della filiera agroalimentare biologica, con focus sulla riduzione dell’impatto ambientale e sulla valorizzazione dei cicli naturali delle coltivazioni.
Parallelamente alle attività rivolte al grande pubblico, il progetto ha dedicato spazio anche agli operatori del settore. La partecipazione della Centrale Ortofrutticola di Tarquinia a fiere internazionali di riferimento come Fruit Logistica a Berlino e Macfrut a Rimini ha rappresentato un’opportunità di confronto e networking strategico, volto a promuovere l’integrazione di coltivazioni biologiche all’interno delle filiere produttive europee.
Con l’avvio della seconda annualità, previsto per giugno 2025, EUPHORIA BIO continuerà il proprio percorso di promozione e informazione, consolidando il proprio impegno a favore di un’ortofrutta sana, sostenibile e certificata, in grado di rispondere alle esigenze dei consumatori italiani e tedeschi e contribuire a un’agricoltura più rispettosa dell’ambiente e della salute.
Per non perdere tutti gli aggiornamenti, continuare a seguire le pagine social Instagram e Facebook del Progetto